Fondo Corrado Ricci
È il più rilevante dei fondi presenti nella Fototeca INASA. Conserva oltre 10.000 immagini di opere d’arte antica e moderna, monumenti, edifici, paesaggi e vedute di città, per lo più di ambito italiano e datate tra la fine del XIX e il primo trentennio del XX secolo, ordinate per località.
Costituisce la raccolta privata di Corrado Ricci, fondatore e primo presidente dell'Istituto, pervenuta all'Istituto in due riprese: durante i primi anni di attività di questo ente, in forma di deposito per pubblica fruizione, e in maniera definitiva dopo la morte di Ricci nel 1934, per lascito testamentario.
Di particolare interesse la vasta collezione di immagini eseguite dall’Istituto Italiano d’Arti Grafiche di Bergamo durante le campagne di documentazione fotografica del territorio italiano negli anni 1900-1915, la cui consistenza è valutabile in circa il 70% dell’intero fondo.
INDICE DEI TOPONIMI
I toponimi evidenziati rimandano alle Gallerie di immagini disponibili
© foto e testi: Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte, Roma
Riproduzioni digitali del Fondo Ricci possono essere richieste tramite email all'indirizzo inasa@inasa-roma.it dopo aver preso visione delle Condizioni del Servizio
ITALIA
ABRUZZO
Alba Fucens; Alfedena; Assergi; Atri; Avezzano; Barrea; Bussi; Campli; Campo di Giove; Caramanico; Casauria; Casoli; Castel di Sangro; Cetrano; Civitella Alfedena; Fossa; Gagliano Aterno; Gessopalena; Gioia dei Marsi; Giulianova; Guardia al Vomano; Guardiagrele; Isola del Gran Sasso; Lanciano; L'Aquila; Marucina; Moscufo; Piana delle Cinque Miglia; Pianella; Pietransieri; Rosciolo dei Marsi; San Martino sulla Marrucina; Santa Maria d'Arabona; Scanno; Scurcola Marsicana; Sulmona; Teramo; Vasto; Villetta Barrea
BASILICATA
Anglona; Metaponto; Venosa
CALABRIA
Aieta; Altomonte; Carpanzano; Cassano Ionio; Castrovillari; Guardia Piemontese; Isola Capo Rizzuto; Monteleone Calabro; Morano; Paola; Reggio Calabria; Roccelletta Borgia; Rogliano; Rossano; San Giovanni in Fiore; Scilla; Seminara; Serra San Bruno; Terranova
CAMPANIA
Amalfi; Aversa; Benevento; Capodimonte; Capri; Capua; Cuma; Ercolano; Montevergine; Napoli; Pompei; Posillipo; Salerno; Sessa Aurunca
EMILIA ROMAGNA
Argenta; Bagnacavallo; Barbiano; Bismantova; Bologna; Borgo San Donnino (Fidenza); Brisighella; Canossa; Carpi; Casalecchio di Reno; Castel Bolognese; Castel del Rio; Castel Guelfo; Castell'Arquato; Castenaso; Castrocaro; Cattolica; Cento; Cesena; Comacchio; Correggio; Cortemaggiore; Faenza; Ferrara; Fiorenzuola d'Arda; Forlì; Gaibola; Imola; Longiano; Lugo; Maiero; Mesola; Mirandola; Modena; Montecodruzzo; Montiano; Mosciano; Nonantola; Novellara; Parma; Piacenza; Pieve Acquedotto; Pisignano; Pomposa; Porto Maggiore; Ravenna; Reggio Emilia; Rimini; Roccabianca; Salsomaggiore; San Benedetto in Alpe; San Leo; San Mauro Pascoli; Sandolo; Sant'Arcangelo di Romagna; Sarsina; Savignano sul Rubicone; Selvapiana; Sorrivoli; Teodorano; Toano; Verucchio; Vignola; Voghenza
FRIULI - VENEZIA GIULIA
Aquileia; Gemona; Portis; Trieste; Udine; Venzone
LAZIO
Anagni; Anguillara; Anticoli Corrado; Anzio; Ariccia; Bagnaia; Bagnoregio; Bolsena; Bomarzo; Bracciano; Cantalice; Capranica di Sutri; Casale del Buon Ricovero; Cassino; Castel Gandolfo; Castel Sant'Elia; Cerveteri; Cittaducale; Civita Castellana; Fara; Ferentino; Ferento; Fondi; Formia; Fossanova; Gaeta; Gradoli; Grottaferrata; Grotte di Castro; Isola Bisentina; Isola Farnese; Isola Martana; Mentorella; Montecassino; Montefiascone; Monterotondo; Montopoli; Nepi; Nerola; Ninfa; Norchia; Ostia; Palestrina; Palombara Sabina; Petrella Salto; Poggio Vittiano; Ponte Lucano (Tivoli); Posticciola (Rocca Sinibalda); Rieti; Rocca di Papa; Roma; San Felice Circeo; Sermoneta; Soratte; Soriano nel Cimino; Subiaco; Sutri; Terelli; Terracina; Tivoli; Torrita Tiberina; Trevignano; Veio; Vicarello; Viterbo
LIGURIA
Camogli; Campochiese; Castelnuovo Magra; Genova; Rapallo; Sanremo; Savignone; Savona; Sestri ; Vado Ligure; Varazze
LOMBARDIA
Agliate; Almenno; Alzate Brianza; Asso; Bellusco; Bergamo; Binasco; Bormio; Breno; Brescia; Brignano Gera d'Adda; Brivio d'Adda; Bulciago; Canevago; Cantù; Canzo; Caponago; Carimate; Casate Nuovo; Caslino; Cassago Brianza; Cassano d'Adda; Castiglione Olona; Civate; Corbetta; Cremella; Cremona; Cusano; Erba; Galbiate; Galliano; Garbagnate; Garegnano; Groppello; Imbersago; Incino (Erba Incino); Inverigo; Lago della Sartirana; Lainate; Lecco; Lentate; Limbiate; Lodi; Loveno; Malgrate; Mantova; Merate; Milano; Mombello; Monasterolo; Montorfano; Monza; Morimondo; Nerviano; Oggiono; Olgiate Molgora; Olginate; Paderno; Pavia; Ponte d'Ambro; Regnolo; Rho; Santa Maria del Monte; Saronno; Scarenna; Sedrina; Sulbiate; Tebiago; Treviglio; Trezzo sull'Adda; Vaprio; Verderio; Vimercate
MARCHE
Ancona; Ascoli Piceno; Belforte sul Chienti; Cagli; Camerino; Cantiano; Carpegna; Corridonia (già Pausola); Cupra Marittima; Fabriano; Fano; Fermo; Fonte Avellana; Fossombrone; Furlo; Genga; Gradara; Iesi; Macerata; Massignano; Matelica; Montecassiano; Montefortino; Montemonaco; Monteprandone; Monterubbiano; Monte San Martino; Montevidon Combatte; Offida; Pausola; Pesaro; Rambona; San Claudio al Chienti; San Ginesio; San Severino Marche; Sarnano; Sassoferrato; Senigallia; Tolentino; Treia; Urbino; Urbisaglia; Villa Potenza; Visso
PIEMONTE
Alba; Albano Vercellese; Albugnano; Asti; Bannio; Breolungi; Casale Monferrato; Cavagnolo; Crea Monferrato; Garbagna; Grignasco; Isola Bella; Ivrea; Moncalieri; Mondovì; Pianezza; Piedimulera; Saluzzo; San Michele in Valle; Sommariva; Stupinigi; Susa; Torino; Vagna (Domodossola); Vicoforte; Vignoni; Villadossola; Vogogna
PUGLIA
Acquaviva delle Fonti; Alberobello; Altamura; Andria; Ascoli Satriano; Bari; Barletta; Biccari; Bisceglie; Bitonto; Bovino; Brindisi; Candela; Canosa; Casaranello; Castel del Monte; Cerignola; Conversano; Corato; Corigliano; Foggia; Galatina; Galatone; Gallipoli; Gioia del Colle; Giovinazzo; Giurdignano; Grottaglie; Lecce; Manduria; Manfredonia; Molfetta; Monte Sant'Angelo; Nardò; Ortanova; Otranto; Patù; Ponte Albanito; Ripalta sul Fortore; Ruvo; San Cassiano a Settimo; San Cesario; San Leonardo; San Severo; Santa Lucia su Monte Chilone; Siponto; Taranto; Terlizzi; Trani; Troia; Valenzano
SARDEGNA
Cagliari
SICILIA
Agrigento; Capo Pachino; Capocolonna (Capolacinio); Catania; Messina; Modica; Monreale; Palermo; Segesta; Siracusa; Taormina
TOSCANA
Accesa; Ambrogiana; Anghiari; Ansedonia; Arezzo; Argiano; Artimino; Astino; Asciano; Badia a Settimo; Batignano; Benabbio; Bettolle; Bibbiena; Boccheggiano; Bolgheri; Borgo Brucianese; Borgo San Lorenzo; Brozzi; Busseto; Calcinaia; Campagnatico; Campi Bisenzio; Campiglia Marittima; Capanne; Caprese; Caprona; Carpineta; Cascina; Castagneto Carducci; Castel di Pietra; Castelfiorentino; Castelfranco di Sotto; Castellottieri; Castelnuovo Val di Cecina; Castelvecchio (San Gimignano); Castiglioncello Ghinibaldi (Castiglioncello di Monteriggioni); Castiglione della Pescaia; Castiglione d'Orcia; Cecina; Cerbaia; Cerfone; Cerreto Guidi; Certaldo; Cetona; Chianciano; Chiusdino; Chiusi; Colle Valdelsa; Cortona; Empoli; Fiesole; Figline Valdarno; Firenze; Follonica; Fontecchio; Fosdinovo; Fucecchio; Gangalandi (Lastra a Signa); Gaville; Grosseto; Impruneta; Istia d'Ombrone; La Verna; Lecceto; Livorno; Lucca; Lucignano; Luni; Magliano; Magona; Manciano; Marciano; Marmantile; Massa Marittima; Massaciuccoli; Mensano; Modanella; Montalcino; Montauto; Montefollonico; Montegufoni; Montelifré; Montelupo; Montemassi; Montemerano; Montepescali; Montepulciano; Monteriggioni; Montevarchi; Monteverdi; Monticchiello; Montieri; Montisi; Montorsaio; Paganico; Passignano Val di Pesa; Petroio; Pienza; Pietrapana; Pieve a Setina; Pieve di San Sigismondo; Pieve di Santo Stefano; Pisa; Pistoia; Pitigliano; Poggibonsi; Poggio a Caiano; Poggio alle Mura; Poggioferro; Pomarance; Ponte a Greve; Pontedera; Pontorme; Pontremoli; Poppi; Porciano; Prata; Prato; Quinto; Radicondoli; Rapolano; Rocca a Sillano; Rocca d'Orcia; Roccastrada; Rocchette di Fazio; Romena; San Dalmazio; San Gimignanello; San Gimignano; San Giovanni d'Asso; San Giuliano a Settimo; San Lucchese; San Martino alla Palma; San Mauro; San Miniato; San Miniato al Tedesco; San Quirico d'Orcia; San Savino; Santa Colomba; Sant'Angelo in Colle; Sarteano; Sassetta; Sassoforte; Saturnia; Scansano; Scarlino; Scarperia; Semifonte; Serravalle; Siena; Signa; Silano; Sinalunga; Sorano; Sovana; Spedaletto; Staggia; Suvereto; Talamone; Tizzana; Torrita; Travale; Trequanda; Verrucola; Vicopisano; Villa Marzia; Vinci; Volterra
TRENTINO - ALTO ADIGE
Castel Tirolo; Cerbiolo; Trento
UMBRIA
Abeto di Preci; Acquasparta; Amelia; Arrone; Assisi; Bastia Umbra; Bettona; Bevagna; Campello sul Clitunno; Carsulae; Cascia; Castel Ritaldi; Cesi; Città di Castello; Civitella Benazzone; Corciano; Deruta; Ferentillo; Foligno; Gualdo Tadino; Gubbio; Lago Trasimeno; Lugnano in Teverina; Marmore; Mongiovino; Montecolognola; Montefalco; Monteleone; Narni; Nocera Umbra; Norcia; Orvieto; Panicale; Papigno; Passignano sul Trasimeno; Perugia; Piediluco; Rocca San Zenone; Sangemini; San Giustino; Spello; Spoleto; Stroncone; Terni; Todi; Trevi
VALLE D'AOSTA
VENETO
Asolo; Biella; Feltre; Lendinara; Magugnino Veronese; Malcesine; Motta di Livenza; Padova; Piazzola sul Brenta; Pontecchio; Praglia; Romano d'Ezzelino; San Pietro in Volta; Strà; Torcello; Treviso; Venezia; Verona; Vicenza
ESTERO
Ajanta; Atene; Bamberga; Basilea; Berlino; Berna; Bodrum; Boston; Bougie; Brema; Bruges; Bruxelles; Budapest; Calahorra; Cambridge; Castelnuovo di Cattaro; Chantilly; Cirene; Colonia; Creta; Detroit; Dresda; Durazzo; Festos; Francoforte sul Meno; Gand; Gerusalemme; Giosafat (valle di); Glasgow; Haarlem; Hampton Court; Hautefort; Heidelberg; Karlsruhe; Lindos; Lipsia; Londra; Luxor; Madrid; Magonza; Montevideo; New York; Novigrad; Ottawa; Oxford; Parigi; Pola; Posen (Poznam); Ragusa; Reims; Rothenburg; Saint Denis; San Marino; Sanpietroburgo; Siviglia; Stampalia; Stoccarda; Susa; Tripoli; Troia (Ilio); Vienna; Walzin; Ypres; Zara; Zliten














