Fondo Lugli

È costituito da circa 2.000 immagini di opere d'arte, monumenti ed edifici antichi, ordinate per località e acquisite grazie alla donazione di Giuseppe Lugli (Roma 1890-1967), Presidente dell’INASA dal 1962 al 1967.

La maggior parte delle fotografie appartengono alle serie Alinari e furono utilizzate dal Lugli per pubblicazioni manualistiche dedicate all’arte greco-romana.

Pur riflettendone gli interessi scientifici per la topografia, i soggetti fotografati fanno più ampiamente riferimento all’intero panorama dell’architettura e della scultura antica, ma con una sensibile apertura all’arte rinascimentale e barocca, soprattutto della città di Roma, restituendo una campionatura dei più importanti monumenti della cultura classica.

Riproduzioni digitali del Fondo possono essere richieste tramite mail all'indirizzo inasa@inasa-roma.it 


  • Agrigento

  • Alba Fucens

  • Alicarnasso

  • Atene

  • Benevento

  • Berlino

  • Bologna

  • Brocklesby Park

  • Candia

  • Chiusi

  • Città del Vaticano

  • Cnosso

  • Copenhagen

  • Corinto

  • Costantinopoli

  • Creta

  • Delfi

  • Dresda

  • Efeso

  • Epidauro

  • Ferrara

  • Festo

  • Figalia

  • Firenze

  • Francoforte sul Meno

  • Gargaresh

  • Karlsruhe

  • Londra

  • Losanna

  • Mariemont

  • Monaco di Baviera

  • Montefiascone

  • Montepulciano

  • Napoli

  • Narbona

  • Olimpia

  • Ostia

  • Palermo

  • Palestrina

  • Parigi

  • Paestum

  • Passy

  • Pergamo

  • Perugia

  • Pompei

  • Ravenna

  • Rodi

  • Roma: Monumenti

  • Roma: Musei

  • Segesta

  • Sibiu

  • Siena

  • Siracusa

  • Smirne

  • Tarquinia

  • Tirinto

  • Tivoli

  • Troia

  • Tubinga

  • Vaison

  • Venezia

  • Verona

  • Vienna

  • Volterra

  • Vulci


INASA - All Rights Reserved