Rivista dell'Istituto Nazionale d'Archeologia e Storia dell'Arte
Terza Serie: volume I, 1978 – volume XXVI, 2003

Enrico Paribeni, In difesa dell’Apollo Corsini
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, I, 1978, pp. 5-10

Lorenzo Quilici, Stefania Quilici Gigli, Ville dell’agro cosano con fronte a torrette
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, I, 1978, pp. 11-64

Giovanna Tosi, Mosaico romano di Trento con figura di Orfeo
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, I, 1978, pp. 65-87

Letizia Pani Ermini, Una mensa paleocristiana con bordo istoriato
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, I, 1978, pp. 89-117

Maria Grazia Fiore Cavaliere, Le Terme Alessandrine nei secoli X e XI. I Crescenzi e la «Cella Farfae»
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, I, 1978, pp. 119-145

Maria Grazia Fiore Cavaliere, Una iscrizione medievale a Palazzo Massimi delle Colonne
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, I, 1978, pp. 147-151

Giovanna Bonasegale Pittei, Indagine sulla struttura di Spello medievale
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, I, 1978, pp. 153-198

Mario Zocca, Le città italiane della prima metà dell’Ottocento
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, I, 1978, pp. 199-240
RIASA, Terza Serie, volume II, 1979

Paola Zancani Montuoro, Il faro di Cosa in ex-voto a Vulci?
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, II, 1979, pp. 5-29

Agostino Pertusi, Francesca Pertusi Pucci, Il crocifisso ligneo del monastero di S. Croce e Nicodemo di Bocca di Magra
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, II, 1979, pp. 31-51

Lorenza Cochetti Pratesi, La Cattedrale di Parma e la «crisi» della cultura romanica nell’Italia settentrionale
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, II, 1979, pp. 53-118

Emma Simi Varanelli, «Nigra sum sed formosa». La problematica della luce e della forma nell’estetica bernardina. Esiti e sviluppi
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, II, 1979, pp. 119-167

Volker Herzner, Regesti donatelliani
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, II, 1979, pp. 169-228

Luisa Mortari, La croce nell’oreficeria del Lazio dal Medioevo al Rinascimento
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, II, 1979, pp. 229-345
RIASA, Terza Serie, volume III, 1980

Gabriella Capecchi, Una niobide da Vigna Tommasini
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, III, 1980, pp. 5-16

Zaccaria Mari, Jean Coste, La Torraccia dell’Inviolata sull’antica via di Montecelio
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, III, 1980, pp. 17-36

Claudio Moccheggiani Carpano, Roberto Meneghini, Il mausoleo di Castel di Guido
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, III, 1980, pp. 37-44

Claudio Moccheggiani Carpano, Roberto Luciani, Considerazioni sul degrado degli antichi monumenti romani
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, III, 1980, pp. 45-91

Mariarosa Salvatore, Nino Lavermicocca, Sculture medievali e bizantine nel Museo di S. Nicola di Bari. Note sulla topografia di Bari bizantina
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, III, 1980, pp. 93-135

Mariavittoria Antico Gallina, Materiale goto e longobardo nei musei di Tortona e di Alessandria
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, III, 1980, pp. 137-146

Cate Calderini, Note su un antico rinvenimento di una crocetta aurea longobarda
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, III, 1980, pp. 147-150

Mario Sartor, Urbanistica coloniale iberica ed utopismo urbano nell’esperienza rinascimentale
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, III, 1980, pp. 151-172

Enrico Noè, Rezzonicorum cineres. Ricerche sulla collezione Rezzonico
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, III, 1980, pp. 173-306
RIASA, Terza Serie, volume IV, 1981

Enrico Paribeni, Michelangelo Cagiano de Azevedo
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, IV, 1981, pp. 5-8

Claudio Mocchegiani Carpano, Roberto Luciani, I restauri dell’Anfiteatro Flavio
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, IV, 1981, pp. 9-69

Pasquale Vergara, Elementi architettonici tardo-antichi e medievali nella cripta della Cattedrale di Otranto
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, IV, 1981, pp. 71-103

Stefania Quilici Gigli, Colombari e colombaie nell’Etruria rupestre
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, IV, 1981, pp. 105-175

Mario Sartor, Scavi a Colha, Belize. Note su un centro produttivo Maya
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, IV, 1981, pp. 177-207

Lorenza Cochetti Pratesi, Gli affreschi della cappella di St.-Gilles a Montoire
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, IV, 1981, pp. 209-247

Francesca Pertusi Pucci, Il santuario di S. Maria Giacobbe presso Pale in territorio di Foligno
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, IV, 1981, pp. 249-277

Pietro Petraroia, Ventura Lamberti
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, IV, 1981, pp. 279-318
RIASA, Terza Serie, volume V, 1982
RIASA, Terza Serie, volumi VI-VII, 1983-1984

Pier Giovanni Guzzo, La bottega di Afrodite
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VI-VII, 1983-1984, pp. 5-12

Paolo Moreno, Opere di Lisippo
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VI-VII, 1983-1984, pp. 13-70

Stefano De Caro, Una nuova tomba dipinta da Nola
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VI-VII, 1983-1984, pp. 71-95

Zaccaria Mari, La villa tiburtina di Cassio: nuove acquisizioni
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VI-VII, 1983-1984, pp. 97-131

Carlo Gasparri, Sculture provenienti dalle Terme di Caracalla e di Diocleziano
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VI-VII, 1983-1984, pp. 133-150

Luisa Musso, Εικων του κοσμου a Merida: ricerca iconografica per la restituzione del modello composito
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VI-VII, 1983-1984, pp. 151-190

Maria Luigia Fobelli, Fonti e cronologia dei piatti argentei di Cipro con le storie di Davide
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VI-VII, 1983-1984, pp. 191-219

Mario Sensi, Due lastre istoriate a Montemonaco firmate dai maestri scultori Guidonio e Atto (1039-1050 ca.)
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VI-VII, 1983-1984, pp. 221-236

Daniela Stiaffini, La chiesa e il monastero di S. Paolo a Ripa d’Arno di Pisa
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VI-VII, 1983-1984, pp. 237-284

Mario Sartor, Ordini religiosi nell’assetto urbano-architettonico iberoamericano
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VI-VII, 1983-1984, pp. 285-317

Luigi Grassi, Dal 'Corpus' dei disegni italiani (1300-1450) al catalogo della collezione Lugt
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VI-VII, 1983-1984, pp. 319-354

Diega Giunta, Gli attributi del dottorato nella iconografia cateriniana
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VI-VII, 1983-1984, pp. 355-385
RIASA, Terza Serie, volumi VIII-IX, 1985-1986

Giovanna Greco, Un cratere del pittore di Talos da Serra di Vaglio
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VIII-IX, 1985-1986, pp. 5-35

Lucia Guerrini, Peplophoroi. Il tipo Siracusa-Nemi
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VIII-IX, 1985-1986, pp. 37-61

Filippo Carinci, Eros e Anteros. Alcune considerazioni a proposito di un rilievo della Galleria Colonna
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VIII-IX, 1985-1986, pp. 63-109

Emilio Rodriguez Almeida, Note di topografia romana: Cosmus myropola, il Vicus Unguentarius e i «Penetralia Pallados nostrae» (Mart., IV, 5 3)
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VIII-IX, 1985-1986, pp. 111-117

T.P. Wiseman, Con Boni nel Foro. I diari romani di W. St. Clair Baddeley
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VIII-IX, 1985-1986, pp. 119-149

Piera Bocci Pacini, Le statue classiche di Francesco I de’ Medici nel giardino di Pratolino
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VIII-IX, 1985-1986, pp. 151-203

Maria Elisa Micheli, La raccolta di antichità di A. Canova
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VIII-IX, 1985-1986, pp. 205-322

Paola Mangia Renda, Il culto della Vergine nella basilica romana dei SS. Cosma e Damiano dal X al XII sec.
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VIII-IX, 1985-1986, pp. 323-364

Francesca Pertusi Pucci, I crocifissi tunicati di Force e di Amandola nell’ascolano. Osservazioni e ipotesi
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VIII-IX, 1985-1986, pp. 365-398

Mara Mimmo, Carla Olivetti, Sulle tecniche di trasposizione dell’immagine in epoca medievale
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VIII-IX, 1985-1986, pp. 399-411

Mara Bonfioli, P.F. Fumagalli, Notiziario
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, VIII-IX, 1985-1986, pp. 415-428
RIASA, Terza Serie, volume X, 1987

Stefano De Caro, Villa rustica in località Petraro (Stabiae)
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, X, 1987, pp. 5-89

Cecilia Fiorini, Domenico Palombi, Un esempio di continuità edilizia: il tempio e la chiesa di S. Oliva a Cori
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, X, 1987, pp. 91-128

Luigi Todisco, Il leone « custos iusticie » di Bari
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, X, 1987, pp. 129-151

Giuliana Calcani, Galati modello
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, X, 1987, pp. 153-174

Antonella Ferri, Gli elementi scultorei medievali di S. Vittoria a Monteleone Sabino
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, X, 1987, pp. 175-199

Maria Raffaella Menna, Niccolò IV, i mosaici absidali di S. Maria Maggiore e l’Oriente
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, X, 1987, pp. 201-224

Enrico Noè, Giacomo Piazzetta: la sagrestia di Adria riconsiderata
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, X, 1987, pp. 225-255
RIASA, Terza Serie, volume XI, 1988

Paola Baldassarri, L’opera grafica di Agostino Penna sulla villa Adriana
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XI, 1988

Maria Sestieri Bertarelli, Statuette femminili arcaiche e del primo classicismo nelle stipi votive di Poseidonia
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XII, 1989, pp. 5-48

Marco Rendeli, «Muratori ho fretta di erigere questa casa» (Ant. Pal. 14.136). Concorrenza tra formazioni urbane dell’Italia centrale tirrenica nella costruzione di edifici di culto arcaici
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XII, 1989, pp. 49-68

Fernando Gilotta, Il sarcofago del «magistrato ceretano» nel Museo Gregoriano Etrusco
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XII, 1989, pp. 69-90

Claudia Barsanti, L’esportazione di marmi dal Proconneso nelle regioni pontiche durante il IV-VI secolo
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XII, 1989, pp. 91-220

Piera Bocci Pacini, La Galleria delle Statue nel Granducato di Cosimo III
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XII, 1989, pp. 221-256
RIASA, Terza Serie, volume XIII, 1990

Patrizio Pensabene, Contributi per una ricerca sul reimpiego e il recupero dell’antico nel Medioevo. Il reimpiego nell’architettura normanna (con appendice di Sandro Lorenzatti)
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIII, 1990, pp. 5-138

Anna Melograni, Le pitture del VI e VIII secolo nella basilica inferiore di S. Crisogono in Trastevere
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIII, 1990, pp. 139-178

Karin Bull-Simonsen Einaudi, «Fons Olei» e Anastasio Bibliotecario
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIII, 1990, pp. 179-222

Mario Sartor, Contributi italiani e mediazioni iberiche nei processi artistici latinoamericani
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIII, 1990, pp. 223-263

Andrea G. De Marchi, Il restauro marattesco delle Stanze
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIII, 1990, pp. 265-281
RIASA, Terza Serie, volumi XIV-XV, 1991-1992

Nazarena Valenza Mele, Hera ed Apollo a Cuma e la mantica sibillina
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIV-XV, 1991-1992, pp. 5-72

Mauro Cristofani, Alessandra Coen, Il ciclo decorativo dello «Zeus» di Falerii
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIV-XV, 1991-1992, pp. 73-130

Lucilla De Lachenal Il rilievo frammentario con cavalieri reimpiegato a Castel del Monte. Alcune note sugli esordi della scultura lapidea in Apulia
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIV-XV, 1991-1992, pp. 131-152

Francesca De Caprariis, Due note sulla topografia romana
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIV-XV, 1991-1992, pp. 153-192

Stefania Adamo Muscettola, I Nigidi Mai di Pompei: far politica tra l'età neroniana e l'età flavia
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIV-XV, 1991-1992, pp. 193-218

Carlo Tosco, Le chiese ad absidi contrapposte in Italia
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIV-XV, 1991-1992, pp. 219-268

Francesco Gandolfo, Le arcatelle cieche nelle architetture di Ani
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIV-XV, 1991-1992, pp. 269-304

Patrizio Pensabene, Massimo Pomponi, Contributi per una ricerca sul reimpiego e il «recupero» dell’Antico nel Medioevo. 2. I portici cosmateschi a Roma
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIV-XV, 1991-1992, pp. 305-346

Massimo Pomponi, La Colonna Traiana nelle incisioni di P.S. Bartoli: contributi allo studio del monumento nel XVII secolo
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIV-XV, 1991-1992, pp. 347-378

Silvia Bruni, I musei archeologici di Roma Capitale
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIV-XV, 1991-1992, pp. 379-392

Maria Pia Muzzioli, Paolo Pellegrino, Schede Manoscritti Lanciani, 1
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIV-XV, 1991-1992, pp. 394-422

Alessandra Melucco Vaccaro, Un convegno internazionale di studi sull'arte a Bisanzio
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIV-XV, 1991-1992, pp. 423-426
RIASA, Terza Serie, volume XVI, 1993
RIASA, Terza Serie, volume XVII, 1994

Paolo Enrico Arias, La tomba dionisiaca di Valle Trebbia a Spina
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XVII, 1994, pp. 5-48

Domenico Palombi, Cic. ad Quint. fr. 2.3.7., e le proprietà immobiliari tardorepubblicane sulla pendice settentrionale del Palatino
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XVII, 1994, pp. 49-64

Eugenio Polito, Luoghi del Mito a Roma. Ambientazione urbana in alcuni rilievi paesistici
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XVII, 1994, pp. 65-100

Emilio Tolaini, Campo Santo di Pisa: progetto e cantiere
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XVII, 1994, pp. 101-146

Carmen Genovese, La prima architettura gotica in Calabria
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XVII, 1994, pp. 147-190

Ferdinando Bologna, Un passo del «Libro de Architectura» di Antonio Filarete e l’Arco trionfale di Alfonso d’Aragona a Napoli
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XVII, 1994, pp. 191-222

Maria Pia Muzzioli, Paolo Pellegrino, Schede dei Manoscritti Lanciani, 2
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XVII, 1994, pp. 225-312
RIASA, Terza Serie, volume XVIII, 1995

Clemente Marconi, Due studi sulle metope figurate dei templi C e F di Selinunte
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XVIII, 1995, pp. 5-68

Maria Grazia Picozzi, I ritratti dal mare della Meloria al Museo Archeologico di Firenze: fusioni in bronzo di marmi romani
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XVIII, 1995, pp. 69-128

Maria Pia Muzzioli, I lavori per la via Nazionale e il Diribitorium
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XVIII, 1995, pp. 139-168

Beat Brenk, Microstoria sotto la Chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo: la cristianizzazione di una casa privata
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XVIII, 1995, pp. 169-206

Maria Giulia Aurigemma, Lettere di Federico Zuccari
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XVIII, 1995, pp. 207-246
RIASA, Terza Serie, volumi XIX-XX, 1996-1997

Clemente Marconi, L’arrivo di Apollo sul frontone orientale del quinto Tempio di Apollo a Delfi
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIX-XX, 1996-1997, pp. 5-20

Angela De Filippis, Da Lipari a Cuma, un itinerario fra Sicilia, Eolie e Campania settentrionale
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIX-XX, 1996-1997, pp. 21-47

Francesca De Caprariis, P. Servilio Isaurico e un "nuovo" monumento della Roma tardo-repubblicana
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIX-XX, 1996-1997, pp. 49-60

Fausto Zevi, Costruttori eccellenti per le mura di Ostia. Cicerone, Clodio e l'iscrizione della Porta Romana
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIX-XX, 1996-1997, pp. 61-112

Catia Caprino, Plastico marmoreo di uno stadio nella Villa Adriana a Tivoli
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIX-XX, 1996-1997, pp. 113-151

Paolo Liverani, Il monumento antonino di Efeso
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIX-XX, 1996-1997, pp. 153-174

Giuliana Calcani, I tondi adrianei e l’Arco di Costantino
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIX-XX, 1996-1997, pp. 175-201

Riccardo Santangeli Valenzani, Pellegrini, senatori e papi. Gli xenodochia a Roma tra il V e il IX secolo
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIX-XX, 1996-1997, pp. 203-226

Mario D'Onofrio, La cattedrale di Gaeta
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIX-XX, 1996-1997, pp. 227-249

Damian Dombrowsky, Aggiunte all’attività di Andrea Bolgi e revisione critica delle sue opere
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIX-XX, 1996-1997, pp. 251-304

Alessandra Castorina, Copia grande di antichi sepolcri. Sugli scavi delle necropoli in Italia meridionale tra Settecento e inizio Ottocento
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIX-XX, 1996-1997, pp. 305-344

Andrea Milanese, Il Museo Reale di Napoli al tempo di Giuseppe Bonaparte e di Gioacchino Murat
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XIX-XX, 1996-1997, pp. 345-405
RIASA, Terza Serie, volume XXI, 53, 1998

Felice Gino Lo Porto, Bellerofonte e la chimera su vaso attico da Irsina nel Materano
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXI, 1998, pp. 7-18

Claudia Valeri, Per un riordino della scultura ostiense, gli arredi statuari delle terme di Ostia, con appendice di F. Panico, Una foto del fondo Lanciani e due busti ostiensi del Museo Nazionale Romano
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXI, 1998, pp. 19-60

Filippo Marini, La «grande escavazione» ostiense di Papa Pio VII
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXI, 1998, pp. 61-110

Maria Raffaella Menna, Bisanzio e l’ambiente umanistico a Firenze
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXI, 1998, pp. 111-158

Daniela Gallavotti Cavallero, Note sul cosiddetto «tegurio» del Bramante
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXI, 1998, pp. 159-168

Francesco Petrucci, Algardi, Bernini, Cortona ed altri artisti nel diario di Fabio Chigi cardinale
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXI, 1998, pp. 169-196

Giuseppe Pavanello, L’attività di Jacopo Guarana nei palazzi veneziani
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXI, 1998, pp. 197-246

Enrico Parlato, Tommaso Minardi e le «pitture antiche» di Viterbo, Tuscania e Vallerano
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXI, 1998, pp. 247-272

Marina Magrini, Giambattista Recanati collezionista di Canaletto e Tiepolo
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXI, 1998, pp. 273-282

In memoria di Michele Cordaro
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXI, 1998, pp. 285-294
RIASA, Terza Serie, volume XXII, 54, 1999

Silvia Svanera, Kernoi da Teano
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXII, 54, 1999, pp. 7-22

Flavia Coraggio, Sui bronzi della Collezione Farnese
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXII, 54, 1999, pp. 23-68

Anna Campese Simone, Architettura e programma iconografico di una sepoltura privilegiata tardantica a Canosa (Puglia)
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXII, 54, 1999, pp. 69-82

Claudia Zaccagnini, Nuove osservazioni sugli affreschi altomedioevali della chiesa romana di S. Prassede
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXII, 54, 1999, pp. 83-114

Andreina Draghi, Il ciclo di affreschi rinvenuto nel Convento dei SS. Quattro Coronati a Roma: un capitolo inedito della pittura romana del Duecento
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXII, 54, 1999, pp. 115-166

Silvia Silvestri, Un ciclo decorativo inedito: la facciata graffita di Via Annio a Viterbo
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXII, 54, 1999, pp. 167-188

Patrizia Tosini, Girolamo Muziano e la nascita del paesaggio alla veneta nella Villa d’Este a Tivoli
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXII, 54, 1999, pp. 189-232

Piera Bocci Pacini, Vera Laura Verona, Lo sviluppo della Galleria degli Uffizi sotto Ferdinando II con l'incremento ed i restauri delle statue classiche
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXII, 54, 1999, pp. 233-310
RIASA, Terza Serie, volume XXIII, 55, 2000
RIASA, Terza Serie, volume XXIV, 56, 2001

Laura Ambrosini, La ricontestualizzazione di uno specchio del Museum of Fine Arts di Boston
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXIV, 56, 2001, pp. 7-20

Massimiliano Papini, Il Sileno con otre di Palazzo Barberini
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXIV, 56, 2001, pp. 21-46

Iole Carlettini, La decorazione pittorica medievale di S. Liberatore alla Maiella
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXIV, 56, 2001, pp. 47-82

Claudia Barsanti, Costantinopoli e l’Egeo nei primi decenni del XV secolo: la testimonianza di Cristoforo Buondelmonti
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXIV, 56, 2001, pp. 83-254

Andrea Paribeni, Iconografia, committenza, topografia di Costantinopoli: sul cassone di Apollonio di Giovanni con la ‘Conquista di Trebisonda’
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXIV, 56, 2001, pp. 255-304

Rita Cittadini, La Flautista di Lisippo e il sorriso leonardesco
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXIV, 56, 2001, pp. 305-318

Riccardo Benucci, L’inventano dei beni di Guglielmo Cortese ed altri documenti inediti riguardanti la sua famiglia e la casa in piazza di Spagna
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXIV, 56, 2001, pp. 319-357
RIASA, Terza Serie, volume XXV, 57, 2002

Luigi Beschi, I Tirreni di Lemno a Brauron e il tempietto ionico dell’Ilisso
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 7-36

Stefania Adamo Muscettola, Gli ex-voto alle ninfe di Ischia: la parabola di una cultura marginale
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 37-62

Alexia Latini, Demetrio Falereo e le arti figurative nel decennio di governo ateniese (317-307 a. C.)
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 63-90

Eugenio Polito, Il meandro dall’arte greca ai monumenti augustei
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 91 ·112

Massimo Latini, Sculture altomedievali inedite del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia in Roma
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 113-152

Laura Giovagnoli, Frammenti di stucco inediti provenienti dall’area di Sutri
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 153-168

Simone Piazza, La Grotta dei Santi a Calvi e le sue pitture
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 169-208

Julie Enckell Julliard, Il Palatino e i Benedettini: un unicum iconografico a S. Maria in Pallara
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 209-230

Valentino Pace, La scultura della Cattedrale di Aversa
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 231-258

Silvia Tomei, La Porta di Capua: nuova ipotesi di ricostruzione
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 259-278

Cristina Bragaglia Venuti, Etienne Dupérac e i paesaggi della Loggia di Pio IV
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 279-310

Stefano Pierguidi, L’attività tarda di Baldassarre Croce
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 311-322

Laura Donati, Proposte per una datazione della Scuola perfetta: le serie incisorie nelle raccolte romane
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 323-344

Luisa Alonzi, Tre inediti di Onofrio Avellino e altri ritrovamenti nell’Abbazia di Casamari
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 345-354

Lorenzo Finocchi Ghersi, «Il moccolo che va avanti, fa lume per due». Pio IX, il marchese Campana e la vendita della collezione Camuccini
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 355-380

Elena Cagiano de Azevedo, Per una storia della Collezione di Giovanni Barracco
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 381-410

Motoaki Ishii, Alessandro Fè d’Ostiani e il Giappone. Il suo contributo agli scambi culturali tra Venezia e il Giappone
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 411-434

Renato Barilli, Ricordo di Emilio Tadini
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 435-436

Mara Bonfioli, Attività di ricerca di storia dell’arte bizantina presso l’Istituto
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 439-448

Andrea Paribeni, Materiali bizantini poco noti dei musei di Roma: le paste vitree di Palazzo Venezia
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXV, 2002, pp. 449-460
RIASA, Terza Serie, volume XXVI, 58, 2003

Armando Cristilli, Sculture neapolitane al Museo Archeologico di Napoli
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 7-75

Ilaria Bignamini, Ostia, Porto e Isola Sacra: scoperte e scavi dal Medioevo al 1801
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 37-78

Orazio Paoletti, Günter Neumann, Una coppa-skyphos attica a figure nere con raffigurazioni erotiche
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 79-106

Francesca Riccio, Le fasi costruttive della cattedrale di Sovana
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 107-126

Mario D’Onofrio, Castra, Palatia, Domus: un bilancio degli studi sull’architettura federiciana
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 127- 148

Giusy Zevolini, Il tabernacolo di Isaia di Pisa per la chiesa della SS. Trinità di Viterbo: un’aggiunta e una proposta di ricomposizione
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 149-158

Salvatore Enrico Anselmi, La prima committenza Giustiniani nel palazzo di Bassano Romano (1603-1606)
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 159-188

Mario Marcenaro, Dmitrij Vlas’evič Ajnalov: il “Viaggio in Italia” di uno storico dell’arte russa sul finire dell’Ottocento
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 189-214

Patrizia Tosini, Il testamento e l’inventario dei beni di Francesco Mancini pittore
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 215-230

Vanni Zanella, Altre lettere di Giacomo Quarenghi dalla Russia
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 231-264

Antonella Pampalone, Lo sterro della Colonna di Antonino Pio, Roma 1703-1708. Nuovi documenti sulla storia del reperto archeologico e sulle vicende di Carlo e Francesco Fontana
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 265-322

Perla Innocenti, Corrado Ricci e gli Uffizi
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 323-374

Stefano Questioli, La “legge di sazietà”, ovvero Corrado Ricci e l’arte contemporanea
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 3ì5-412

Benedetta Cestelli Guidi, Le applicazioni delle tecniche di riproduzione visiva tra pedagogia e tutela: il caso esemplare di Corrado Ricci
Rivista dell'Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, Terza Serie, XXVI, 58, 2003, pp. 413-426