IN AIUTO ALL'ISTITUTO CON DUE SEMPLICI GESTI
Per oltre 100 anni l'INASA ha rappresentato un punto di riferimento e una fonte di conoscenza unica per gli studiosi dell'arte e dell'archeologia e per il mondo della cultura in generale.
Negli ultimi anni, tuttavia, le risorse economiche sono gradualmente venute meno, rendendo necessario l'aiuto privato.
Per sostenere l'Istituto nei programmi di ricerca scientifica, nella concessione di borse di studio e nella prosecuzione delle azioni di valorizzazione del patrimonio culturale è possibile contribuire con una
EROGAZIONE LIBERALE
inviando un bonifico sul conto corrente IBAN IT23 C030 6905 0200 0529 7850 135 intestato a Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte presso Banca Intesa, Via del Corso 226, 00186 Roma, specificando nella causale "Erogazione liberale a sostegno dell'attività scientifico-culturale dell'Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte".
Le erogazione liberali consentono di ottenere deduzioni e agevolazioni fiscali.
____________
Inoltre, a partire dal 2025, è anche possibile
DEVOLVERE IL 5 x MILLE
della propria imposta sul reddito a favore e sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, come il nostro Istituto.
Aderire è semplicissimo e non comporta alcuna spesa: è sufficiente apporre la propria firma e il numero del codice fiscale dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte 02986660583 nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi riservato al sostegno che si trova nei modelli 730, UNICO e CUD.
Devolvere il 5 x MILLE al nostro Istituto ci consentirà di proseguire l’attività scientifica, ampliare l'offerta di eventi e servizi al pubblico e diffondere la conoscenza del nostro prezioso patrimonio.
CON QUESTI DUE SEMPLICI GESTI CONTRIBUIRAI A SOSTENERE LA CULTURA

